Il mercato Medio Orientale, ambíto traguardo a cui molte aziende aspirano, si sta adeguando ad alcune nuove normative che dall’inizio del 2018 sono state messe in atto da governi e amministrazioni.
A questa positiva tendenza si abbina anche la necessità di ottenere prodotti puliti e riutilizzabili al 100% ed è proprio in questa ottica che un’azienda del Qatar ha selezionato FOR REC per una implementazione del proprio sistema di trattamento dei cavi e dei motori elettrici. La società già inserita nel contesto del riciclo attivo e di qualità entra in contatto con FOR REC grazie alle referenze maturate in questi anni proprio in ambito di trattamento di questo particolare rifiuto.
La linea tratta 1000 kg/ora di cavi e di “motor mix” derivato da una pre-triturazione dei motori elettrici con un impianto esistente, a FOR REC il compito di completare il processo con tecnologia studiata su misura per integrarsi perfettamente con i sistemi di trattamento del cliente per ottenere un prodotto finito, pulito e utilizzabile come materia prima seconda di grande qualità.
I prodotti in uscita sono: alluminio, ferro e rame, quest’ultimo, in modo particolare è ottenuto in diverse granulometrie date dalle diverse fasi del trattamento in cui viene separato. Le performance stanno confermando la bontà della tecnologia impiegata con una purezza in uscita di circa il 98%
Un esempio di come la tecnologia di FOR REC si adatti perfettamente a qualsiasi tipologia di trattamento e riesca e far ottenere risultati ottimali.