Forrec ha recentemente realizzato due nuovi impianti che hanno, come elemento principale, il nuovo mulino a martelli Z14.

Il primo è un impianto per il trattamento di parti di automobili, principalmente porte e cofani. L’obiettivo è la riduzione del volume dei materiali e la valorizzazione, in uscita, degli stessi.

L’impianto si compone di un trituratore bialbero adibito al pretrattamento e ad una prima riduzione. Il materiale ottenuto viene successivamente trattato nel mulino a martelli che, oltre a ridurre in modo omogeneo la pezzatura del materiale attraverso il sistema di lavorazione per impatto, consente anche la pulizia del materiale dalle vernici.

Il secondo impianto è dedicato al trattamento di materiali di risulta da cernita Raee, come motorini e compressori. L’impianto si compone di due mulini a martelli messi in linea e il suo scopo è la valorizzazione dei materiali trattati.

In questo caso il primo mulino, dotato di griglia a fori ampi, rompe i carter dei motorini, mentre il secondo mulino, con griglia a fori stretti, è adibito alla raffinazione del materiale. In questo modo viene agevolato il successivo processo di polverizzazione che permetterà (cosa che fino all’entrata in funzione dell’impianto non era possibile) la separazione per peso specifico dei singoli materiali: plastica, rame e alluminio e ferro, con un significativo incremento del valore commerciale di ciascun prodotto.