Le fasi di montaggio del nuovo macinatore XKM3080 sono ultimate, il progetto ha assunto le sembianze della macchina potente e performante che il cliente aveva richiesto a Forrec.

Le caratteristiche meccaniche e strutturali riprendono quelle di un modello di punta della produzione Forrec: l’XK3000, gli accorgimenti tecnici hanno consentito di garantire una capacità di processo fino a 20 ton/h di rifiuto urbano o industriale pre-selezionato e un prodotto in uscita di dimensioni < 30mm.

Il rotore aumentato nel diametro presenta una maggiore superficie macinante e quindi una maggiore capacità di trattamento, il particolare progetto ergonomico garantisce una accessibilità più semplice e una conseguente riduzione dei tempi di manutenzione coadiuvato anche dalla semplificazione del fissaggio delle griglie. Alcuni importanti accorgimenti strutturali garantiscono la chiusura ermetica del rotore e l’eliminazione di intasamenti dovuti alla fuoriuscita di materiale, il design compatto inoltre ne consente il posizionamento anche in zone di lavoro più ridotte.

Forrec conferma il proprio impegno e perseveranza nelle sfide che il mercato e la clientela propone e mette a segno un progetto destinato ad essere replicato nel trattamento dei rifiuti e del waste to energy.